Illustration of person relaxing on phone

Informativa sulla protezione dei dati

1. QUAL È LO SCOPO DELLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI?

Supertext AG, Hardturmstrasse 253, CH-8005 Zurigo (di seguito «Supertext AG») e Supertext Deutschland GmbH, Mehringdamm 32/34, DE-10961 Berlino (di seguito «Supertext GmbH») (congiuntamente «Supertext») raccolgono e trattano dati personali che riguardano voi o anche altre persone (cosiddetti «terzi»).

Il termine «dati» è qui sinonimo di «dati personali». Per «dati personali» si intendono dati relativi a una persona identificata o identificabile e per «trattamento» si intende qualsiasi operazione relativa ai dati personali, ad es. la raccolta, la conservazione, l’utilizzo, la modifica, la comunicazione e la cancellazione.

Nella presente informativa sulla protezione dei dati descriviamo come gestiamo i vostri dati quando utilizzate supertext.com, altri nostri siti web o le nostre app (di seguito collettivamente «sito web»), quando acquistate o utilizzate i nostri servizi, comunicate con noi nell’ambito dell’esecuzione di contratti o avete a che fare con noi in altro modo. Inoltre, possiamo informarvi separatamente sul trattamento dei vostri dati (ad es. all’interno di moduli, condizioni contrattuali o dichiarazioni aggiuntive sulla protezione dei dati).

Se ci comunicate dati relativi ad altre persone (ad es. familiari, colleghi di lavoro), presumiamo che siate autorizzati a farlo e che tali dati siano corretti. Trasmettendo dati relativi a terzi, confermate quanto sopra. Assicuratevi inoltre che tali terze parti siano state informate della presente informativa sulla protezione dei dati.

La presente informativa sulla protezione dei dati si basa sulla Legge svizzera sulla protezione dei dati («LPD») con le relative ordinanze e sulle disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE («GDPR»). Tuttavia, se e in quale misura queste leggi siano applicabili, dipende dal singolo caso.

2. CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI VOSTRI DATI?

A seconda della persona con cui stipulate il contratto, con cui comunicate o avete a che fare in altro modo e salvo comunicazione contraria nel singolo caso, Supertext AG o Supertext Deutschland GmbH è titolare del trattamento dei dati descritto nella presente informativa sulla protezione dei dati ai sensi della legislazione sulla protezione dei dati. In relazione al trattamento dei dati sul sito web e sempre in caso di dubbio, Supertext AG sarà da considerarsi titolare del trattamento.

Indipendentemente dalla società titolare del trattamento ai fini della legislazione in materia di protezione dei dati nel singolo caso, per le richieste relative alla protezione dei dati e per l’esercizio dei vostri diritti potete rivolgervi a noi ai seguenti recapiti:

Supertext AG
Hardturmstrasse 253
CH-8005 Zurigo
Telefono +41 43 500 33 80
privacy@supertext.com

Supertext AG ha istituito volontariamente le seguenti cariche aggiuntive:

  • Rappresentante per la protezione dei dati nell’UE ai sensi dell’art. 27 GDPR:
    Supertext Deutschland GmbH
    Mehringdamm 32/34
    DE-10961 Berlino
    privacy@supertext.com

Supertext Deutschland GmbH ha istituito volontariamente le seguenti cariche aggiuntive:

  • Rappresentante per la protezione dei dati in Svizzera ai sensi dell’art. 14 LPD:
    Supertext AG
    Hardturmstrasse 253
    CH-8005 Zurigo
    privacy@supertext.com

Per richieste relative alla protezione dei dati potete contattare anche questi uffici.

3. QUALI DATI TRATTIAMO?

Trattiamo diverse categorie di dati personali che vi riguardano. Le categorie principali sono le seguenti:

  • Dati anagrafici: si tratta dei dati di base (ad es. nome, dati di contatto), di altre informazioni che vi riguardano (ad es. su ruoli e funzioni), del vostro rapporto con noi (ad es. cliente, fornitore, partner o relativo collaboratore ecc.), di coordinate bancarie, sesso, foto, cronologia del cliente, eventuali procure, diritti di firma e dichiarazioni di consenso, informazioni su terzi (ad es. referenti, rappresentanti).
  • Dati di registrazione: si tratta di dati che raccogliamo o che ci fornite (ad es. nome utente, e-mail, password) nell’ambito di una registrazione (in particolare sul nostro portale clienti).
  • Dati contrattuali: si tratta di dati generati in relazione a un contratto da noi stipulato o nell’ambito dell’erogazione dei nostri servizi, come ad es. informazioni sul tipo di contratto, data di stipula del contratto, durata del contratto, prestazioni contrattuali, dati anteriori alla stipula del contratto, informazioni necessarie o utilizzate per l’esecuzione (tra cui in particolare i documenti che ci fornite per l’elaborazione e la traduzione), informazioni sulle reazioni (ad es. reclami o informazioni sulla soddisfazione ecc.), dati finanziari (ad es. informazioni su prassi di pagamento, solvibilità/affidabilità creditizia, solleciti e recupero crediti).
  • Dati per le comunicazioni: si tratta di dati correlati alla comunicazione tra noi e con terzi (ad es. tramite modulo di contatto, e-mail, telefono, per posta o altri mezzi di comunicazione), come ad es. il contenuto di e-mail o lettere, i vostri dati di contatto e dati marginali della comunicazione, eventualmente la copia di un documento di identità.
  • Dati tecnici: si tratta di dati correlati all’utilizzo delle nostre offerte elettroniche (in particolare il sito web), come ad es. l’indirizzo IP, le informazioni sul sistema operativo del vostro dispositivo, la regione e l’ora dell’utilizzo. I dati tecnici di per sé non consentono di risalire alla vostra identità. Tuttavia, possono essere associati ad altre categorie di dati (ad es. dati di registrazione) e quindi eventualmente alla vostra persona.
  • Dati comportamentali e sulle preferenze: si tratta di dati sul vostro comportamento e sulle vostre preferenze, come ad es. risposte a comunicazioni elettroniche, navigazione sul sito web, interazioni con i nostri profili social, eventualmente integrate con informazioni di terzi (provenienti anche da fonti pubblicamente accessibili). Riguardo al tracciamento, cfr. il punto 12.
  • Dati di candidatura: si tratta di dati che trattiamo nell’ambito di una candidatura presso di noi e che sono contenuti, tra l’altro, nella vostra documentazione di candidatura (ad es. carriera professionale, corsi di formazione e perfezionamento, referenze). Possiamo ottenere dati anche da fonti pubbliche, come ad es. da social network a scopi professionali, da Internet o dai media.
  • Altri dati: vi possono rientrare, tra l’altro, dati e informazioni quali dati connessi a procedimenti amministrativi o giudiziari (ad es. atti, prove ecc.), fotografie o registrazioni video o audio da noi prodotte o ricevute da terzi e sulle quali siete riconoscibili (ad es. in occasione di eventi), dati o diritti di accesso (ad es. in base all’elenco dei visitatori, il momento in cui entrate in un determinato edificio o i diritti di accesso di cui disponete), partecipazione a eventi, quando utilizzate la nostra infrastruttura e i nostri sistemi.
4. DA DOVE PROVENGONO I DATI?
  • Da voi: voi stessi ci fornite molti dei dati indicati al punto 3 (ad es. nell’ambito di comunicazioni con noi, in relazione a contratti o alle nostre prestazioni, utilizzando il nostro sito web e altri servizi ecc.). Non vige l’obbligo, da parte vostra, di comunicare i vostri dati, salvo eccezioni in singoli casi (ad es. obblighi legali come avviene in caso di accertamento dell’identità necessario per legge). Tuttavia, se volete stipulare contratti con noi o richiedere i nostri servizi (per voi stessi o per il vostro datore di lavoro o committente), dovete comunicarci alcuni dati (in particolare dati anagrafici, dati contrattuali e di registrazione). Durante l’utilizzo del nostro sito web, è inevitabile il trattamento di dati tecnici. Se desiderate accedere a determinati sistemi o edifici, è necessario che ci forniate eventuali dati di registrazione. Tuttavia, per quanto riguarda i dati comportamentali e sulle preferenze, avete in linea di principio la possibilità di opporvi o di non fornire alcun consenso.
  • Da terzi: nei limiti del possibile, possiamo ricavare dati anche da fonti pubblicamente accessibili (ad es. registro delle esecuzioni, media o Internet, social media inclusi) o riceverli da autorità e da altre terze parti (ad es. agenzie di informazioni sul credito, partner contrattuali, servizi di analisi Internet ecc.). Tra queste rientrano in particolare le seguenti categorie: dati anagrafici, dati contrattuali e altri dati, ma anche tutte le altre categorie di dati ai sensi del punto 3 nonché dati derivanti dalla corrispondenza e da colloqui con terzi. Se lavorate per un datore di lavoro, un committente o un’altra persona che ha un rapporto commerciale o di altro tipo con noi, è possibile che anche quest’ultimo ci renda accessibili i vostri dati.
5. PER QUALI FINALITÀ TRATTIAMO I VOSTRI DATI?
  • Comunicazione: per poter comunicare con voi (ad es. per rispondere alle richieste, nell’ambito della consulenza e dell’esecuzione del contratto), dobbiamo trattare i vostri dati (in particolare i dati di comunicazione e anagrafici, in relazione ai servizi da voi utilizzati anche i vostri dati contrattuali e di registrazione). Nel caso in cui dovessimo o volessimo determinare la vostra identità, raccogliamo ulteriori dati (ad esempio la copia di un documento di identità).
  • Redazione, gestione ed esecuzione di contratti: nell’ambito della stipula o dell’esecuzione di contratti con i nostri clienti, fornitori, subappaltatori o altri partner contrattuali (ad es. partner di progetto), trattiamo i relativi dati personali. A tal fine trattiamo anche dati per l’apertura e la gestione di relazioni con la clientela, per la consulenza, l’assistenza ai clienti nonché per l’erogazione e la richiesta di prestazioni contrattuali. Tra questi rientrano anche l’esercizio di diritti legali derivanti da contratti (recupero crediti, procedimenti giudiziari ecc.), la contabilità, la risoluzione dei contratti e le comunicazioni pubbliche. A tal fine utilizziamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali e di comunicazione, eventualmente anche dati di registrazione del cliente o delle persone a cui il cliente fornisce un servizio e dati tecnici (ad es. nel caso di offerte digitali).
  • Finalità di marketing e gestione dei rapporti: trattiamo i dati a fini di marketing e per la gestione dei rapporti, ad es. per inviare alla nostra clientela, ad altri partner contrattuali e ad altre persone interessate pubblicità personalizzata (ad es. cartacea, per e-mail, su altri canali elettronici o per telefono) relativa a prodotti, servizi e altre novità o nell’ambito di singole campagne di marketing (ad es. eventi). Potete rifiutare tali contatti in qualsiasi momento o negare o revocare il vostro consenso a essere contattati per scopi pubblicitari inviandocene comunicazione (punto 2). Con il vostro consenso possiamo personalizzare la nostra pubblicità online su Internet in modo più mirato in base ai vostri interessi (cfr. punto 12). Ciò include anche l’interazione con i clienti esistenti e i loro contatti, che può avvenire in modo personalizzato sulla base di dati comportamentali e sulle preferenze. Nell’ambito della gestione delle relazioni, possiamo anche gestire un sistema di gestione delle relazioni con la clientela (CRM) in cui archiviamo i dati dei clienti e di altri partner commerciali. Per finalità di marketing e per la gestione dei rapporti trattiamo in particolare dati di comunicazione, di registrazione, dati comportamentali e dati sulle preferenze.
  • Ricerche di mercato, miglioramento dei nostri servizi e delle nostre attività nonché sviluppo dei prodotti: al fine di migliorare costantemente i nostri prodotti e servizi (incluso il nostro sito web) e poter reagire rapidamente alle mutevoli esigenze, analizziamo ad esempio la vostra modalità di navigazione nel nostro sito web o quali prodotti vengono utilizzati da quali gruppi di persone e in che modo possono essere creati nuovi prodotti e servizi (per ulteriori dettagli cfr. il punto 12). Questo ci fornisce indicazioni sull’accettazione da parte del mercato degli attuali prodotti e servizi e sul potenziale di mercato di nuovi prodotti e servizi. A tal fine trattiamo in particolare dati anagrafici, dati comportamentali e dati sulle preferenze, ma anche dati di comunicazione e dati derivanti da sondaggi tra la clientela, questionari e studi e altri dati, ad es. provenienti dai media, dai social media, da Internet e da altre fonti pubbliche. Nella misura ragionevolmente praticabile, utilizziamo per questi scopi informazioni pseudonimizzate o anonimizzate.
  • Registrazione, finalità di sicurezza e controlli degli accessi tecnici e fisici: per poter usufruire di determinate offerte e servizi (ad es. aree di login), è necessario registrarsi (direttamente con noi o tramite i nostri fornitori di servizi di login esterni). A tal fine trattiamo i vostri dati. Raccogliamo ulteriori dati personali che vi riguardano anche durante l’utilizzo delle nostre offerte o servizi. Verifichiamo e miglioriamo costantemente la sicurezza della nostra infrastruttura IT e delle altre nostre infrastrutture (ad es. edifici). Pertanto trattiamo i dati ad es. per monitoraggi, controlli, analisi e test delle nostre reti e infrastrutture IT, per verifiche dei sistemi e degli errori, per scopo di documentazione e nell’ambito delle copie di sicurezza. I controlli degli accessi comprendono, da un lato, il controllo degli accessi ai sistemi elettronici (ad es. login agli account utente) e, dall’altro, anche il controllo degli accessi fisici (ad es. accessi agli edifici). Ai fini della sicurezza (preventiva e per chiarire eventuali incidenti) teniamo anche registri degli accessi o elenchi dei visitatori. A tal fine trattiamo in particolare dati di registrazione e dati tecnici, ma anche altri dati menzionati al punto 3.
  • Rispetto di leggi, direttive e raccomandazioni di autorità e regolamenti interni («compliance»): possiamo trattare i dati personali per adempiere a obblighi di legge (ad es. obblighi fiscali). Inoltre, i dati possono essere trattati nel corso di indagini interne ed esterne (ad es. da parte di autorità di polizia o di vigilanza o di un ente privato incaricato). A tal fine trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali e dati di comunicazione, ma, in determinate circostanze, anche dati comportamentali, dati tecnici e dati delle categorie di altri dati. Gli obblighi di legge possono riguardare il diritto svizzero, ma anche disposizioni estere a cui siamo soggetti, nonché autoregolamentazioni, standard di settore, la nostra «Corporate Governance» nonché istruzioni e richieste ufficiali.
  • Gestione dei rischi e gestione aziendale: possiamo trattare dati personali nell’ambito della gestione dei rischi (ad es. per la protezione da attività illecite) e della gestione aziendale, ivi compresa la nostra organizzazione aziendale (ad es. pianificazione delle risorse) e lo sviluppo aziendale (ad es. acquisto e vendita di parti d’azienda o di aziende). A tal fine trattiamo in particolare dati anagrafici, dati contrattuali, dati di registrazione e dati tecnici, ma anche dati comportamentali e di comunicazione.
  • Candidatura: se vi candidate per un posto di lavoro presso di noi, raccogliamo e trattiamo i dati necessari per la valutazione della candidatura, per lo svolgimento del processo di assunzione e, in caso di candidatura con esito positivo, per la predisposizione e la conclusione del relativo contratto. Il trattamento dei dati in relazione al rapporto di lavoro è oggetto di un’informativa sulla protezione dei dati separata.
  • Altre finalità: tra le altre finalità rientrano, ad esempio, finalità formative ed educative, finalità amministrative, la tutela dei nostri diritti e la valutazione e il miglioramento dei processi interni. Anche la tutela di altri interessi legittimi rientra tra le altre finalità che non possono essere indicate in modo esaustivo.
6. SU QUALE BASE TRATTIAMO I VOSTRI DATI?

A seconda della situazione e della finalità del trattamento, laddove necessario, trattiamo i vostri dati fondandoci sulle seguenti basi:

  • Contratto: nel caso in cui trattiamo dati per la conclusione e l’esecuzione di contratti che stipuliamo o abbiamo stipulato per voi o con voi o con il vostro datore di lavoro, committente o altre persone per le quali lavorate, ciò costituisce anche la base giuridica per il trattamento dei vostri dati.
  • Obblighi di legge: possiamo inoltre trattare i vostri dati sulla base di disposizioni di legge, regolamentari e deontologiche applicabili che siamo tenuti a rispettare.
  • Legittimo interesse: possiamo trattare i vostri dati sulla base del nostro legittimo interesse o del legittimo interesse di terzi. Ciò vale in particolare in relazione al raggiungimento degli scopi e degli obiettivi indicati al punto 5 e all’attuazione delle relative misure. Tra le altre cose, abbiamo un legittimo interesse (prevalente) al miglioramento e alla commercializzazione dei nostri prodotti e servizi (compreso l’uso dell’intelligenza artificiale) nonché a una migliore comprensione dei mercati per noi rilevanti e della nostra attività (in particolare a uno svolgimento efficiente e sicuro dei nostri processi e all’ulteriore sviluppo delle nostre attività), a una gestione efficiente ed efficace della nostra azienda e alla tutela della sicurezza dei nostri sistemi e dei nostri interessi nei confronti di terzi.
  • Consenso: il vostro consenso al trattamento dei vostri dati costituisce la base giuridica su cui fondiamo il trattamento dei vostri dati personali. Vi forniamo informazioni in merito alla finalità del trattamento. Potete revocare il vostro consenso in qualsiasi momento, con effetto futuro, inviandoci una comunicazione scritta (per posta o, salvo diversamente indicato o concordato, via e-mail) (cfr. il punto 2 per quanto riguarda i nostri dati di contatto e il punto 12 relativamente alla revoca del vostro consenso nell’ambito del tracking online). Una volta ricevuta ed elaborata la comunicazione di revoca del consenso, cesseremo il trattamento dei vostri dati per le finalità alle quali avete originariamente acconsentito (a meno che un’altra base giuridica non consenta il trattamento).
  • Altre basi giuridiche: in casi specifici possiamo inoltre trattare i dati sulla base di altre basi giuridiche. In tal caso, vi informeremo caso per caso.
7. A CHI COMUNICHIAMO I VOSTRI DATI?

In relazione ai nostri contratti, al sito web, ai nostri servizi e prodotti, ai nostri obblighi legali o altrimenti al fine di tutelare i nostri legittimi interessi e per le altre finalità descritte al punto 5, trasmettiamo i vostri dati personali anche a terzi, in particolare alle seguenti categorie di destinatari:

  • Società del Gruppo: Supertext AG e Supertext GmbH si trasmettono reciprocamente i dati personali. Le attività di trattamento dei dati effettuate dalle due società sono descritte nella presente informativa sulla protezione dei dati (cfr. punto 5). In linea di principio, esse trattano i dati sotto la propria responsabilità.
  • Fornitori di servizi: collaboriamo con fornitori di servizi in Svizzera e all’estero (terzi) che trattano i dati che vi riguardano (i) per nostro conto, (ii) sotto responsabilità congiunta con noi o (iii) che trattano i dati che hanno ricevuto da noi sotto la propria responsabilità (ad es. provider IT, imprese di pulizia, banche, assicurazioni, società di recupero crediti, agenzie di credito, verificatori di indirizzi, società di consulenza o avvocati).
  • Partner contrattuali, inclusi i clienti: si intendono innanzitutto la clientela e gli altri nostri partner contrattuali per i quali è prevista una trasmissione dei vostri dati ai sensi del contratto (ad es. perché lavorate per un partner contrattuale o perché quest’ultimo fornisce prestazioni a voi o per voi). Tra i destinatari rientrano anche i partner contrattuali con i quali collaboriamo o che fanno pubblicità per noi. In linea di principio, i destinatari trattano i dati sotto la propria responsabilità.
  • Autorità: possiamo trasmettere i dati personali a uffici, tribunali e altre autorità in Svizzera e all’estero se siamo obbligati o autorizzati per legge a farlo o se ciò si mostra necessario per la tutela dei nostri interessi. I destinatari trattano i dati sotto la propria responsabilità.
  • Altre persone: si intendono altri casi in cui il coinvolgimento di terzi deriva dalle finalità descritte al punto 5. Altri destinatari sono ad es. destinatari di consegna da voi indicati o beneficiari di pagamento terzi, terzi nell’ambito di rapporti di rappresentanza (ad es. il vostro avvocato o la vostra banca) o persone coinvolte in procedimenti amministrativi o giudiziari. Nell’ambito dello sviluppo aziendale, possiamo vendere o acquistare attività, parti di aziende, valori patrimoniali o aziende o stipulare partnership, il che può comportare la divulgazione di dati (anche che vi riguardano, ad es. in qualità di clienti o fornitori o in qualità di loro rappresentanti) alle persone coinvolte in tali transazioni. Anche nel contesto di comunicazioni con i nostri concorrenti, associazioni e altri organi può verificarsi uno scambio di dati che talvolta vi riguardano.

Tutte queste categorie di destinatari possono a loro volta coinvolgere terze parti, pertanto i vostri dati possono essere accessibili anche a loro. Possiamo limitare il trattamento da parte di determinati soggetti terzi (ad es. fornitori di servizi informatici), ma non di altri soggetti terzi (ad es. autorità, banche ecc.).

Consentiamo inoltre a determinati terzi di raccogliere da parte loro i vostri dati personali sul nostro sito web (ad es. fornitori di tool che abbiamo integrato sul nostro sito web ecc.). Se non partecipiamo in modo decisivo a queste raccolte di dati, tali terzi ne sono gli unici responsabili. Se avete domande o volete esercitare i vostri diritti in materia di protezione dei dati, rivolgetevi direttamente a questi terzi. Cfr. il punto 13 per il sito web.

8. I VOSTRI DATI PERSONALI VENGONO TRASMESSI ANCHE ALL’ESTERO?

Trattiamo e conserviamo i dati personali principalmente in Svizzera e nello Spazio economico europeo (SEE). Tuttavia, in singoli casi possiamo anche trasmettere i dati personali a fornitori di servizi e altri destinatari (cfr. punto 7) che si trovano al di fuori di quest’area o che trattano i dati personali al di fuori di quest’area, in linea di massima in qualsiasi Paese del mondo.

Se un destinatario si trova in un Paese che non dispone di un’adeguata protezione dei dati prevista dalla legge, lo vincoliamo contrattualmente a rispettare la protezione dei dati applicabile (a tal fine utilizziamo le clausole contrattuali tipo riviste della Commissione europea, consultabili qui: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:32021D0914), nella misura in cui non sia già soggetto a un regolamento legalmente riconosciuto per garantire la protezione dei dati e non possiamo fare affidamento su una disposizione eccezionale. Possono costituire un’eccezione ad esempio i procedimenti legali all’estero, ma anche interessi pubblici prevalenti o i casi in cui l’esecuzione del contratto richiede una tale divulgazione, nel caso in cui abbiate dato il vostro consenso o se i dati in questione sono stati resi generalmente accessibili da voi e non vi siete opposti al loro trattamento.

Si fa inoltre presente che i dati scambiati via Internet sono spesso trasmessi attraverso Paesi terzi. I vostri dati possono quindi giungere all’estero anche se il mittente e il destinatario si trovano nello stesso Paese.

9. PER QUANTO TEMPO TRATTIAMO I VOSTRI DATI?

Trattiamo i vostri dati per tutto il tempo richiesto dalle nostre finalità di trattamento, dai periodi di conservazione previsti dalla legge e dai nostri legittimi interessi di trattamento a fini documentali e probatori o fino a quando la loro conservazione è tecnicamente necessaria (ad es. nel caso di backup o sistemi di gestione dei documenti). In assenza di obblighi di legge o contrattuali contrari, cancelliamo o rendiamo anonimi i vostri dati al termine del periodo di conservazione o di trattamento nell’ambito dei nostri normali processi.

Se nel singolo caso non sussistono disposizioni di legge in materia di conservazione, solitamente trattiamo i dati personali per la durata del rapporto commerciale o del contratto e successivamente, a seconda della base giuridica applicabile, per altri cinque, dieci o più anni. Ciò corrisponde al periodo entro il quale possiamo far valere le nostre pretese legali nei confronti di terzi o i terzi possono far valere le loro pretese nei nostri confronti. I procedimenti legali in corso o previsti possono comportare un trattamento che va oltre tale durata. Il paragrafo 12 contiene ulteriori informazioni sul periodo di conservazione dei cookie.

Ad esempio, di solito conserviamo i dati per i periodi indicati di seguito, anche se la durata della conservazione può variare (in particolare a fini probatori, in seguito a requisiti legali o contrattuali o a limitazioni tecniche).

  • Dati anagrafici: solitamente li conserviamo per 10 anni dall’ultimo scambio intercorso con voi, in ogni caso almeno a partire dalla fine del contratto.
  • Dati contrattuali: solitamente li conserviamo per 10 anni dall’ultima attività contrattuale, in ogni caso almeno a partire dalla fine del contratto.
  • Dati per le comunicazioni: solitamente li conserviamo per 12 mesi dall’ultimo scambio intercorso con voi.
  • Altri dati: il periodo di conservazione di questi dati dipende dalla finalità ed è limitato allo stretto necessario. Si va da alcuni giorni (ad es. riprese di telecamere di sicurezza) ad alcuni anni o più (ad es. per rapporti su eventi corredati di immagini o procedimenti giudiziari). I dati che vi riguardano in qualità di azionisti o altri investitori vengono conservati in conformità al diritto societario, in ogni caso tuttavia per tutto il tempo in cui avete effettuato investimenti.
  • Cookie Cfr. punto 12
10. COME PROTEGGIAMO I VOSTRI DATI?

Adottiamo misure di sicurezza adeguate a mantenere la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei vostri dati personali, per proteggerli da trattamenti non autorizzati o illeciti e per contrastare il rischio di perdita, alterazione accidentale, divulgazione involontaria o accesso non autorizzato. In generale, tuttavia, non è possibile escludere del tutto rischi di sicurezza: un certo rischio residuo è inevitabile.

11. QUALI SONO I VOSTRI DIRITTI?

La legge applicabile in materia di protezione dei dati vi garantisce, in determinate circostanze, il diritto di opporvi al trattamento dei vostri dati, in particolare per finalità di marketing diretto, di profilazione ai fini della pubblicità diretta e di altri interessi legittimi al trattamento.

Per facilitarvi il controllo sul trattamento dei vostri dati personali, a seconda della legge sulla protezione dei dati applicabile, avete anche i seguenti diritti in relazione al trattamento dei dati da noi effettuato:

  • il diritto di chiederci informazioni sull’eventuale trattamento dei vostri dati e su quali dati stiamo trattando;
  • il diritto di correggere i dati in caso di inesattezza;
  • il diritto di richiedere la cancellazione dei dati;
  • il diritto di richiederci la consegna di determinati dati personali in un formato elettronico comunemente utilizzato o la loro trasmissione a un altro titolare del trattamento;
  • il diritto di revocare il consenso se il trattamento dei dati da parte nostra si basa su tale consenso;
  • il diritto di ottenere, su richiesta, ulteriori informazioni necessarie per l’esercizio di tali diritti.

Se intendete esercitare i suddetti diritti nei nostri confronti, potete contattarci per iscritto, recarvi presso la nostra sede o, salvo diversa indicazione o accordo, per e-mail; trovate i nostri dati di contatto al punto 2. Al fine di escludere un uso improprio, dobbiamo identificarvi (ad es. con la copia del vostro documento di identità, se ciò non è possibile con mezzi meno estesi).

Godete di questi diritti anche nei confronti di altri enti che collaborano con noi sotto la loro responsabilità: contattateli direttamente se desiderate esercitare diritti in relazione al trattamento dei dati.

Si prega di notare che tali diritti sono soggetti a condizioni, eccezioni o limitazioni ai sensi della legge sulla protezione dei dati applicabile (ad esempio, per proteggere terze parti o segreti aziendali). Nel caso, vi informeremo di conseguenza.

Se non siete d’accordo con le modalità con cui gestiamo i vostri diritti o la protezione dei dati, siete pregati di comunicarcelo (punto 2). In particolare, se vi trovate nel SEE, nel Regno Unito o in Svizzera, avete inoltre il diritto di presentare reclamo all’autorità di controllo competente per la protezione dei dati del vostro Paese. Un elenco delle autorità nel SEE è disponibile al seguente indirizzo: https://www.edpb.europa.eu/about-edpb/about-edpb/members_it. L’autorità di controllo del Regno Unito è raggiungibile al seguente indirizzo: https://ico.org.uk/global/contact-us/. Potete anche rivolgervi all’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza: https://www.edoeb.admin.ch/it/contatto.

12. UTILIZZIAMO IL TRACKING ONLINE E TECNOLOGIE ANALOGHE?

L’utilizzo del nostro sito web (comprese newsletter e altre offerte digitali) genera dati che vengono memorizzati in protocolli (in particolare dati tecnici). Possiamo inoltre utilizzare cookie e tecnologie analoghe (ad es. pixel tag o fingerprint) per riconoscere i visitatori del sito web, valutarne il comportamento e individuarne le preferenze. Un cookie è un file di piccole dimensioni che viene trasmesso tra il server e il vostro sistema e che consente il riconoscimento di un determinato dispositivo o browser.

Potete impostare il vostro browser in modo che rifiuti, accetti o cancelli automaticamente i cookie. Potete anche disattivare o cancellare i cookie in singoli casi. Le modalità di gestione dei cookie nel browser sono illustrate nel menu di aiuto del proprio browser.

Di norma, né i dati tecnici che raccogliamo né i cookie contengono dati personali. Tuttavia, i vostri dati personali conservati da noi o da fornitori terzi da noi incaricati (ad es. se avete un account utente presso di noi o presso tali fornitori) possono essere associati ai dati tecnici o alle informazioni memorizzate nei cookie e da essi ricavate e quindi eventualmente ricollegati alla vostra persona.

Utilizziamo anche plug-in di social media, che sono moduli software di piccole dimensioni che stabiliscono un collegamento tra la visita al nostro sito web e un fornitore terzo. Il plug-in di social media comunica al fornitore terzo che avete visitato il nostro sito web e può trasmettergli i cookie che il fornitore terzo ha precedentemente inserito nel vostro browser web. Per ulteriori informazioni su come questi fornitori terzi utilizzano i dati personali raccolti tramite i plug-in di social media, consultate le rispettive informative sulla protezione dei dati.

I cookie e le tecnologie analoghe che utilizziamo sui nostri siti web servono alle seguenti finalità (tecnologie analoghe sono sempre incluse):

  • Cookie essenziali: alcuni cookie sono indispensabili per l’utilizzo del sito web e delle sue funzionalità. Questi cookie garantiscono la funzionalità essenziale del sito web, ad esempio la possibilità di navigare da una pagina all’altra senza che i prodotti inseriti nel carrello vadano persi. Essi assicurano inoltre che rimaniate connessi al sito web. Questi cookie hanno un periodo di scadenza di massimo 18 mesi.
  • Cookie di performance e analisi: i cookie di performance e analisi raccolgono informazioni su come viene utilizzato il nostro sito web e ci consentono di effettuare analisi sul suo utilizzo, ad esempio quali pagine vengono visitate più di frequente e come naviga il visitatore sul nostro sito web. Questi cookie vengono utilizzati per rendere più facile e veloce la visita del sito web e, in generale, per migliorare l’esperienza e il comfort dell’utente. A tale scopo utilizziamo servizi di analisi di terzi. Prima di utilizzare tali cookie, richiediamo il vostro consenso, che potete revocare in qualsiasi momento tramite l’apposita funzione presente sul nostro sito web. Questi cookie hanno un periodo di scadenza di massimo 18 mesi.

Tramite l’apposita funzione sul nostro sito web avete anche la possibilità di disattivare determinate categorie di cookie configurando le relative impostazioni.

Alcuni dei fornitori terzi da noi impiegati potrebbero trovarsi al di fuori della Svizzera. Le informazioni sulla trasmissione dei dati all’estero sono riportate al punto 9.

Acconsentendo all’utilizzo dei cookie, accettate che i vostri dati possano essere trasferiti in un Paese in cui non esiste un livello adeguato di protezione dei dati e correte il rischio che i vostri dati nel Paese del destinatario possano essere soggetti all’accesso di autorità straniere che non rispettano opportune norme in materia di protezione dei dati.

Attualmente utilizziamo le offerte dei seguenti fornitori di servizi:

  • Google Analytics: Google Ireland Limited (con sede in Irlanda) è il fornitore del servizio «Google Analytics» e funge da responsabile del trattamento. A tal fine, Google Ireland Limited si affida a Google LLC (con sede negli Stati Uniti) in qualità di responsabile del trattamento (entrambi «Google»). Google utilizza i cookie di performance (si veda sopra) per monitorare il comportamento dei visitatori del nostro sito web (durata, frequenza delle pagine visitate, provenienza geografica dell’accesso ecc.) e su tale base redige per noi rapporti sull’utilizzo del nostro sito web. Abbiamo configurato il servizio in modo tale che gli indirizzi IP dei visitatori di Google siano troncati in Europa prima di essere inoltrati negli Stati Uniti e non possano quindi essere rintracciati. Abbiamo disattivato le impostazioni «Condivisione dei dati» e «Segnali». Anche se possiamo presumere che le informazioni che condividiamo con Google non siano dati personali per Google, è possibile che Google utilizzi questi dati per i propri scopi per risalire all’identità dei visitatori, creare profili personali e associare tali dati agli account Google di tali persone. Se acconsentite all’utilizzo di Google Analytics, acconsentite esplicitamente a tale trattamento, che comprende anche la trasmissione di dati personali (in particolare dati di utilizzo del sito web e dell’app, informazioni sul dispositivo e ID individuali) negli Stati Uniti e in altri Paesi, dove i vostri dati possono essere accessibili ad autorità che non sottostanno a disposizioni adeguate in materia di protezione dei dati. Qui potete trovare informazioni sulla protezione dei dati di Google Analytics; se disponete di un account Google, qui potete trovare ulteriori informazioni sul trattamento dei dati da parte di Google .
13. QUALI DATI TRATTIAMO SULLE NOSTRE PAGINE DEI SOCIAL NETWORK?

Possiamo gestire pagine e altre presenze online («fanpage», «canali», «profili» ecc.) su social network e altre piattaforme gestite da terzi e trattare in tale ambito i vostri dati descritti al punto 3 e di seguito. Riceviamo questi dati da voi e dalle piattaforme quando entrate in contatto con noi tramite le nostre pagine online (ad es. quando comunicate con noi, commentate i nostri contenuti o visitate le nostre pagine). Allo stesso tempo, i fornitori delle piattaforme possono analizzare il vostro utilizzo delle nostre pagine online (ad es. il modo in cui interagite con noi, il modo in cui utilizzate le nostre pagine online, cosa visualizzate, commentate o cosa «vi piace») e trattare questi dati insieme ad altri dati di cui dispongono su di voi (ad es. informazioni sulla vostra età e il vostro sesso e altre informazioni demografiche). In questo modo, creano profili su di voi e statistiche sull’utilizzo delle nostre pagine online. Utilizzano questi dati e profili per visualizzare la nostra o altra pubblicità e altri contenuti personalizzati sulla piattaforma e per controllare il comportamento sulla piattaforma, ma anche per ricerche di mercato e sugli utenti e per fornire a noi e ad altre parti informazioni su di voi e sull’utilizzo delle nostre pagine online. Nel caso in cui siamo congiuntamente responsabili insieme al fornitore per determinati tipi di trattamento, stipuleremo un apposito contratto con quest’ultimo. È possibile ottenere informazioni sul contenuto essenziale di questo contratto dal provider. I fornitori trattano questi dati anche per le proprie finalità, in particolare per finalità di marketing e di ricerche di mercato (ad es. per personalizzare la pubblicità) e per gestire le proprie piattaforme (ad es. per decidere quali contenuti mostrarvi), agendo in tale contesto come titolari del trattamento separati.

Siamo autorizzati, ma non obbligati, a controllare i contenuti prima o dopo la loro pubblicazione sulle nostre pagine online, a cancellarli senza preavviso ed eventualmente a segnalarli al fornitore della relativa piattaforma. In caso di violazione delle regole di decenza e di comportamento, possiamo anche informare il fornitore della piattaforma su cui si trova l’account utente in questione ai fini del blocco o della cancellazione.

Per ulteriori informazioni sul trattamento da parte dei gestori delle piattaforme, si prega di consultare le informative sulla protezione dei dati delle rispettive piattaforme. Lì potete anche informarvi in quali Paesi vengono trattati i vostri dati, quali diritti di accesso e di cancellazione vi spettano e come esercitarli o ottenere ulteriori informazioni. Attualmente utilizziamo le seguenti piattaforme:

14. LA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI PUÒ SUBIRE MODIFICHE?

La presente informativa sulla protezione dei dati non fa parte di alcun contratto stipulato con voi. Possiamo modificarla in qualsiasi momento. La versione pubblicata sul presente sito web è quella aggiornata.

Ultimo aggiornamento: marzo 2025