Illustration of person relaxing on phone
Illustration of person relaxing on phone

Lucas Seiler

ReleasesResearch

21 giugno 2022

Disponibile per la prima volta la traduzione automatica in romancio


In Svizzera, la traduzione automatica dei testi con le lingue nazionali tedesco, italiano e francese è diffusa. Ma ora, per la prima volta, è disponibile anche la traduzione automatica da e verso il romancio. Questo è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra le aziende svizzere Radiotelevisiun Svizra Rumantscha (RTR) e Textshuttle.

Nota: Questo articolo è stato scritto nel 2022 e illustra il contesto precedente alla fusione tra Textshuttle e Supertext nonché al conseguente rilancio su supertext.com.




La traduzione automatica è uno strumento comune nella vita quotidiana per la maggior parte delle persone in Svizzera che parlano tedesco, italiano o francese. Ora, per la prima volta, è possibile utilizzare un sistema di traduzione automatica anche per i testi in romancio. Per conto di e in collaborazione con l’azienda mediatica romancia RTR, Textshuttle ha sviluppato un sistema di traduzione automatica dei testi per la lingua romancia.


L’azienda zurighese e RTR si stanno avvalendo di tecnologie all’avanguardia nonché delle risorse linguistiche esistenti per sviluppare la soluzione di traduzione e contribuire attivamente alla tutela di questa lingua nazionale svizzera. Durante una fase di test iniziale nella primavera del 2021, le due aziende hanno lavorato intensamente alla traduzione dal romancio al tedesco, dando vita a un sistema in grado di riconoscere le espressioni idiomatiche romance. Dopo questa prima collaborazione positiva, Textshuttle e RTR hanno iniziato a lavorare sulla traduzione nella combinazione linguistica opposta, ovvero dalla lingua tedesca a quella romancia, nell’estate del 2021. Questa fase del progetto è stata completata nella primavera del 2022. Se si seleziona il romancio come lingua di arrivo in questo sistema, il testo viene tradotto in Rumantsch Grischun, la forma scritta ufficiale della lingua. Tuttavia, è possibile che anche singoli dialetti possano essere presi in considerazione in progetti futuri.


La traduzione è generata utilizzando reti neurali (intelligenza artificiale). Durante una sessione di addestramento che dura diverse settimane, il modello linguistico «apprende» i meccanismi di traduzione sulla base dei dati di traduzione esistenti. Lo sviluppo è azionato da processi iterativi, che vengono costantemente adattati e migliorati con l’ausilio delle tecnologie più recenti. I parlanti madrelingua sostengono questo processo valutando le traduzioni e fornendo feedback e input di miglioramento.


La sfida che pone il romancio risiede proprio nella scarsità di risorse linguistiche disponibili rispetto alle lingue più diffuse. Il processo di sviluppo prevede l’elaborazione, l’allineamento e la pulizia dei dati esistenti prima che possano essere utilizzati per l’addestramento. Finora sono stati utilizzati 250 000 segmenti paralleli, i quali provengono da dati già esistenti e liberamente consultabili, come ad esempio testi legali e comunicati stampa del Cantone dei Grigioni. Inoltre, i dati di RTR già disponibili sono incorporati nelle sessioni di addestramento e priorizzati, con il risultato che il sistema è specializzato nello stile e nella terminologia propri di RTR.


I primi risultati sono promettenti e sono stati considerati utili nella pratica quotidiana da parte di esperti linguistici. La traduzione automatica può essere comodamente utilizzata per singole parole, testi interi o documenti Word nell’interfaccia web, e funziona in modo simile ai servizi di traduzione online gratuiti. In futuro, RTR utilizzerà la traduzione automatica per facilitare il lavoro redazionale pre- traducendo i testi con la traduzione automatica, per cui i testi dovranno quindi essere solo riletti e lievemente modificati.


Non è escluso che in futuro il traduttore di romancio possa essere offerto come servizio online per consentire a tutta la popolazione svizzera di accedere alla lingua romancia.


Per chi volesse approfondire la conoscenza della lingua romancia dopo questa grande notizia, i servizi di Textshuttle possono essere utilizzati gratuitamente .


Contattaci.


Informazioni su Textshuttle

Textshuttle è un fornitore indipendente di soluzioni di traduzione automatica che si concentra sulla sicurezza dei dati e sulla terminologia aziendale. Fondata come spin-off dell’Università di Zurigo, l’azienda ha stretti legami con i principali enti di ricerca e attualmente conta 17 esperti di machine learning e tecnologie per la traduzione . Il software di traduzione basato sull’IA di Textshuttle è utilizzato da migliaia di collaboratori e da decine di team di traduttori professionisti in società svizzere e multinazionali come SwissLife, Migros Bank e il gruppo OBI.


‍Informazioni su RTR

Radiotelevisiun Svizra Rumantscha (RTR) è una società controllata dal gruppo mediatico svizzero SRG SSR. RTR, con sede a Coira, è l’unica azienda che adempie il mandato audiovisivo di servizio pubblico per la «Svizra rumantscha», o la Svizzera di lingua romancia.


Oltre all’area linguistica romancia vera e propria, l’azienda si considera «un ponte nell’ambito della varietà linguistica all’interno del Cantone dei Grigioni nonché per i romanciofoni di tutto il Paese e oltreconfine». Per ulteriori informazioni, consultare il sito rtr.ch.


Lo scorso anno RTR ha avviato un progetto con la società Recapp per la trascrizione del romancio parlato, che ha consentito alla tecnologia di riconoscimento vocale di riconoscere ed elaborare tutti i dialetti romanci.

Altri articoli
Un confronto tra le performance di traduzione di DeepL e Supertext
Research

Un confronto tra le performance di traduzione di DeepL e Supertext

5 febbraio 2025


Alex Flückiger