

Angela Lanza-Mariani
10 febbraio 2020
Supertext è ora certificato ISO 18587 per il post-editing di traduzioni basate sull’IA
LinquaCert certifica il fornitore di servizi linguistici per la qualità del servizio post-editing su Neural Machine Translation.
La certificazione ISO 18587 per il post-editing (PE) di traduzioni automatiche indica che i nostri servizi di traduzione sono garantiti dal punto di vista dei processi e della qualità. Dopo la certificazione ISO 17100 per la qualità delle traduzioni e ISO 9001 per la gestione della qualità, si tratta già della terza certificazione guadagnata con successo. In questo modo, dimostriamo ai nostri clienti di poter contare su uno standard verificabile anche nel campo della traduzione basata sull’IA. Così come sulla chiarezza e sul corretto svolgimento dei loro progetti.
Un gioco di squadra con qualità
La rielaborazione delle traduzioni generate da IA richiede esperti linguistici specializzati che possano editare in modo leggero o completo il testo e metterlo a punto per la pubblicazione. In aggiunta ai requisiti standard di qualificazione e competenze per i traduttori, tutti i nostri professionisti linguistici soddisfano i seguenti requisiti di qualità ISO per il post-editing:
- Padronanza degli strumenti di traduzione assistita
- Conoscenze generali della tecnologia NMT e degli errori più comuni presenti negli output forniti dalla traduzione automatica
- Capacità di stimare gli incarichi di post-editing in termini di tempo e lavoro sulla base dei risultati forniti dalla traduzione automatica
- Capacità di apportare determinate correzioni, comunicare il relativo feedback e partecipare al miglioramento dell’output nel tempo
- Comprensione dell’interconnessione tra sistemi di NMT, memorie di traduzione e banche terminologiche
Il processo determina il risultato
Per quanto riguarda i processi di post-editing, la norma ISO 18587 esige che i fornitori di servizi linguistici garantiscano la comprensibilità dell’output della traduzione automatica nonché la corrispondenza tra testo di partenza e testo di arrivo. Inoltre, la certificazione garantisce:
- L’osservanza dei processi di pre-produzione
- La documentazione di tutti i requisiti per i progetti di post-editing e della relativa accessibilità ai post-editor coinvolti
- L’accesso al testo di partenza e al testo tradotto automaticamente nel formato appropriato, nonché l’accesso a tutti i materiali di riferimento e alle risorse per il post-editor
- L’identificazione precisa della provenienza dell’output delle traduzioni, ovvero dal sistema di traduzione automatica o da altre fonti (ad es. della memoria di traduzione)
Parliamo una sola lingua quando si tratta di qualità
Dopo un PE completo, un testo non deve mostrare traccia della traduzione automatica. Il nostro output soddisfa i rigorosi requisiti di qualità dello standard internazionale, secondo cui un testo deve essere non solo comprensibile, ma anche coerente in fatto di stile, terminologia e lessico. Inoltre, deve rispettare pedissequamente le regole di ortografia, grammatica e punteggiatura della lingua di arrivo ed essere in linea con il tipo di testo, il genere di testo e con eventuali guide di stile.
Non importa quindi in quale lingua traduciamo automaticamente per i nostri clienti operanti a livello globale: possiamo assicurarvi che il cliente, Supertext e i post-editor parlano tutti la stessa lingua.
Immagine via pxhere.com

